1.    Avviso legale agli utenti e premessa;
2.    Integralità e Durata del contratto;
3.    Status dell’utente e requisiti cliente;
4.    Scegliere e ordinare i Prodotti;
5.    Informazioni sui Prodotti;
6.    Prezzi e spedizioni;
7.    Trasferimento dei rischi e di proprietà;
8.    Modalità di pagamento e fatturazione;
9.    Diritto di recesso;
10.    Garanzia- Dovere di ispezione e Accettazione dei prodotti e modalità di contestazione;
11.    Declinazione di Responsabilità;
12.    Risoluzione delle controversie;
13.    O.D.R. Online Dispute Resolution;
14.    Legge applicabile e foro competente;
15.    Protezione dei dati - Privacy;
16.    Disposizioni finali.


****
1. Avviso legale agli utenti e premessa.


Si prega di leggere attentamente i seguenti termini e condizioni prima di utilizzare il presente sito web.
Per noi è importante che l’utente viva un’ottima esperienza di acquisto e disponga di tutte le informazioni necessarie. Pertanto, anche se richiederà un po’ di tempo invitiamo l’utente a leggere attentamente il presente documento.
1.1 La navigazione e l’utilizzo del sito web raggiungibile all'URL Rustigusto.com  (di seguito “Sito”) comportano l’accettazione integrale delle presenti Condizioni Generali di utilizzo del Sito e dei singoli servizi e/o contenuti per esso forniti (di seguito “Servizi”). L’utente dichiara di aver letto, compreso e di accettare le presenti Condizioni Generali di utilizzo e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa o disclaimer ovunque pubblicati nel Sito.
1.2 Gli obblighi e le garanzie di seguito specificate sono prestate dall’utente sia in proprio che per il fatto di qualsiasi terzo soggetto a lui collegato e che sia autorizzato o comunque utilizzi il Sito.
1.3 L’utilizzo di questo Sito e la possibilità di accedere ai Servizi è subordinato all’accettazione delle Condizioni Generali qui di seguito riportate. Se non si intende accettare tali Condizioni Generali si prega di non utilizzare il Sito o suoi Servizi e di non scaricare alcun materiale dallo stesso.
1.4 L’accesso a determinati Servizi del Sito potrebbe comportare l’accettazione da parte dell’utente di ulteriori condizioni e termini di utilizzo e che, a seconda dei casi, potrebbero sostituire, integrare e/o modificare le Condizioni Generali. In caso di contrasto tra i termini e le condizioni specifiche di determinati Servizi e le presenti Condizioni Generali, prevalgono sempre le prime.
1.5 Nei limiti di quanto consentito dalla vigente normativa applicabile, e salvo ove diversamente specificato in base a vincoli deontologici e/o prassi commerciali generalmente riconosciute, gli utenti riconoscono che l’utilizzo del Sito avviene a proprio esclusivo rischio.
1.6 Durante la procedura d'ordine dei nostri prodotti, vi sarà richiesto di cliccare sul pulsante <<Accetto termini e condizioni di contratto>>, in tal modo accetterete automaticamente le disposizioni sotto descritte relative alle condizioni di vendita e di consegna e all'informativa in materia di protezione dei dati personali. In caso di mancata accettazione di tali condizioni, non vi sarà possibile ordinare i prodotti Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola, offerti sul sito internet Rustigusto.com
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, "Condizioni Generali") hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito Rustigusto.com (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al D.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è la società Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola, Loc. Pescarone, 1 - 27010 Cura Carpignano (PV), Tel. 0039/3474714043, P.IVA 01550190183 e-mail: amministrazione@rustigusto.com
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui alle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
I contratti conclusi con l’utilizzo del sito Rustigusto.com  sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano e l’inglese.


2.    Integralità e Durata del contratto


2.1    Il “click di convalida” costituisce una firma elettronica.
Questa firma elettronica ha tra le parti lo stesso valore di una firma manoscritta.
2.2    Le presenti condizioni si applicano per tutta la durata della presenza on-line dei prodotti offerti in vendita da Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola, sul Sito Internet e sono soggette a modifica. Le condizioni applicabili sono quelle in vigore nel giorno e nell'ora in cui l'ordine viene da voi convalidato.
2.3    Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola, si riserva il diritto di modificare ed emendare le presenti condizioni di vendita a sua discrezione.
2.4    L’utente sarà soggetto alle policy e alle condizioni di vendita stabilite e valide al momento dell'invio dell'ordine, salvo che le suddette modifiche e/o emendamenti siano richiesti dalla legge o da Autorità  Competenti (nel qual caso gli stessi si applicheranno anche agli ordini precedentemente inviati), oppure nel caso in cui delle suddette modifiche e/o emendamenti sia stata data debita comunicazione all’utente per iscritto e prima dell'invio da parte del venditore della conferma d'ordine relativa, in tal qual caso l'Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola, si riserva il diritto di presumere che l’utente abbia accettato la modifica, salvo che l’utente non abbia inviato debita comunicazione di mancata accettazione entro 10 giorni dalla ricezione dei prodotti.
2.5    Se una delle disposizioni delle presenti condizioni di vendita è ritenuta illecita o inopponibile in virtù di una decisione giudiziaria, le altre disposizioni restano valide e applicabili.
2.6    Comunicazione elettronica. Durante la navigazione sul nostro Sito Internet, voi accettate il fatto che ogni comunicazione - nel rispetto della legislazione vigente - sia effettuata in modo elettronico. I registri informatizzati, salvati nei sistemi informatici dell'Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola e dei suoi fornitori in ragionevoli condizioni di sicurezza, saranno considerati come prove degli ordini, delle comunicazioni e dei pagamenti intervenuti tra Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola e voi. I buoni d'ordine e le fatture sono salvati su un supporto affidabile e durevole in modo da corrispondere ad una copia fedele e durevole ai sensi dell'articolo 2220 del Codice Civile.
2.7    Indirizzo di contatto del venditore dei prodotti e titolare del Sito è la società Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola, Loc. Pescarone, 1 - 27010 Cura Carpignano (PV), Tel. 0039/3474714043, P.IVA 01550190183 e-mail: amministrazione@rustigusto.com


Causa di forza maggiore:
2.8    Il venditore non sarà comunque responsabile per ogni eventuale difetto di esecuzione o ritardo per le obbligazioni da assunte nei confronti dell’utente con il presente contratto,  nel caso in cui essi siano causati da causa di forza maggiore e comunque sottratte  dal ragionevole controllo del venditore quali, a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo: Scioperi, serrate, azioni industriali Insurrezioni civili, sommosse, invasioni, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerre (dichiarate o meno) o minaccia o preparazione di guerre; Incendi, esplosioni, uragani, inondazioni, terremoti, crolli, epidemie o altri disastri naturali; Impossibilità di utilizzo di ferrovie, navi, aerei, trasporti su ruote o altri mezzi di trasporto pubblici o privati; Impossibilità di utilizzo dei networks di comunicazione pubblici o privati.
2.9    Le prestazioni del venditore nell'ambito del presente contratto devono considerarsi sospese durante il periodo in cui tali eventi fuori controllo siano in corso e il venditore avrà a disposizione una proroga di tempo per ciascuna delle prestazioni in corso di durata di tali eventi. Il venditore utilizzerà la ragionevole diligenza affinché l'evento possa concludersi o comunque al fine di trovare una soluzione che le consenta di adempiere agli obblighi assunti, nonostante l'evento.


Rinunce.
2.10    Si precisa che il mancato esercizio di un diritto o la mancata pretesa di adempimento delle obbligazioni assunte dell’utente, da parte del venditore, sono atteggiamenti che in alcun modo possano essere considerati come rinuncia ai propri diritti e/o pretese.
2.11    Parimenti un’eventuale rinuncia del venditore all’adempimento di un’obbligazione dell’utente deve essere considerata come rinuncia singola ed esclusiva e non potrà essere considerata alla stregua di una successiva rinuncia a fronte dell’adempimento delle altre obbligazioni dell’utente.
2.12    Nessuna rinuncia del venditore relativa ad una delle presenti condizioni di vendita potrà considerarsi tale, salvo espressamente stabilito e comunicato per iscritto all’utente.


Unicità dell’accordo:
2.13    le presenti condizioni generali di vendita e ciascun documento espressamente richiamato in esse costituiscono il solo valido accordo concluso tra il venditore e l’utente e sostituiscono qualsiasi altro accordo intercorso sia per iscritto che in via orale.
2.14    Resta inteso che con la sottoscrizione del presente contratto, nessuna delle parti ha fatto riferimento ad alcun accordo promessa o obbligo dell'altra, né a nessuna altra obbligazione scaturente da accordi orali oppure scritti e precedenti al suddetto contratto, salvo che espressamente stabilito nelle presenti condizioni di vendita.


3.    Status dell’utente e requisiti cliente


3.1    Il “Venditore” ha realizzato e pubblicato il “Sito” con lo scopo di offrire un servizio riservato vetrina riservato agli utenti.  I prodotti in vendita sul “Sito” sono destinati al Consumatore Finale e/o ai professionisti (aziende e professionisti con P.IVA). Per Consumatore Finale, si intende una persona fisica che agisca per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta così come stabilito dall’Art. 3 del Codice del Consumo. Si intende per professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario. Ovviamente i rapporti tra il “Venditore” e il consumatore finale e/o il professionista saranno regolati rispettivamente dalla diversa normativa della legge italiana che regola i rapporti con il consumatore per mezzo del codice del consumo Decreto legislativo, 06/09/2005 n° 206, e successive modifiche ed integrazioni e quelli con il professionista ai sensi e per gli effetti del codice civile. L’utente per ordinare un articolo sul sito Rustigusto.com  deve garantire il rispetto delle seguenti condizioni: A) Di avere la capacità giuridica di concludere contratti aventi efficacia vincolante; B) Di essere maggiorenne; C) Di essere una persona fisica agente in qualità di consumatore o come professionista con p.iva; D. Di disporre di un indirizzo e-mail valido


4.    Scegliere e ordinare i Prodotti


4.1 Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
4.2 Per l'acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d'ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al "Carrello" e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l'ordine.
4.3. Con l’invio dell'ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
4.4 Il contratto stipulato tra Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione dell'ordine da parte di Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un'email di conferma dell'ordine contenente i dettagli dell'ordine. Concluso il contratto, Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola prenderà in carico l’ordine d'acquisto e l’acquirente potrà visionare gli ordini effettuati, accedendo al suo profilo e consultando l’apposita sezione.
Una volta ricevuto l'ordine, Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola verificherà la disponibilità degli stock per l'evasione dell'ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il Servizio Clienti Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola invierà tempestiva comunicazione via e-mail al Cliente il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione. In tal caso l’intero importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato o comunque, a seconda del metodo di pagamento prescelto, non sarà addebitato al Cliente.


5. Informazioni sui Prodotti


Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all'immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l'immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l'immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.


6. Prezzi e spedizioni


6.1 Non c'è un ordine minimo per effettuare acquisti sul Sito.
6.2 Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
6.3 Il prezzo di ogni prodotto è quello indicato sul sito per il prodotto corrispondente, fatto salvo il caso di errore manifesto. Il prezzo indicato include l'IVA al tasso attualmente in vigore e non include eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel Paese di destinazione dei prodotti e/o servizi ove questo sia diverso dall’Italia. Tali costi, diversi da paese a paese, sono a carico dell’Utente, al quale spetta l’onere di verificarne l’ammontare presso le competenti autorità doganali. Ogni eventuale variazione del tasso di Iva applicabile potrà ripercuotersi sul prezzo dei prodotti. I prezzi sono soggetti a modifica in qualsiasi momento in quanto il “Sito” può essere aggiornato anche più volte al giorno
6.4 I prezzi applicabili sono comunque quelli in vigore nel giorno e nell'ora in cui l'ordine viene da voi convalidato. Unitamente al prezzo totale, saranno ribaditi in modo separato nel messaggio elettronico di conferma di acquisto.
6.5 Solo su specifica richiesta scritta del cliente, il venditore emetterà regolare fattura di acquisto, previo inserimento di tutti i dati fiscali necessari, codice univoco fatturazione e/o e-mail pec.
6.6. I prezzi sono soggetti a cambiamenti sia in aumento che in diminuzione, che comunque non verranno applicati ad ordini già confermati con una mail di conferma d'ordine.
6.7. Sul sito vengono commercializzati un gran numero di prodotti e potrebbe essere possibile che, alcuni dei prodotti presenti sul sito presentino un'indicazione di prezzo errata. Normalmente, il venditore verifica il prezzo nel corso della procedura di invio per cui, nel caso in cui il prezzo effettivo di un prodotto sia inferiore a quello da noi indicato, provvederemo al riaccredito delle somme da voi versate nel corso della procedura di invio del prodotto.  Nel caso in cui, invece, il prezzo effettivo di un prodotto sia superiore a quello indicato, a discrezione il venditore potrà sia contattarvi per ricevere vostre istruzioni, prima di inviare il prodotto, sia respingere l'ordine dandovene debita comunicazione. Il venditore non ha l’obbligo di consegnare un prodotto ad un prezzo errato nel caso in cui l'errore sia manifesto e voi avreste potuto, usando la normale diligenza, rilevarlo. In tal caso, il venditore. vi contatterà prima della consegna del prodotto.


Spedizioni in Italia:
6.8    Gli ordini vengono spediti dal venditore dal lunedì al venerdì. Gli ordini effettuati venerdì sera, sabato e domenica verranno processati il lunedì seguente.
6.9    Una volta effettuato un ordine per gli elementi a disposizione non è possibile apportare modifiche a tale ordine.
6.10    Gli ordini effettuati separatamente saranno spediti separatamente.
6.11    Il venditore si riserva il diritto di posticipare la spedizione se l'ordine non può essere spedito per ragioni di forza maggiore.
6.12    I prodotti vengono consegnati all'indirizzo indicato dal cliente. La richiesta di consegna al piano di un ordine (ove disponibile) deve essere indicata dal cliente all'atto della conferma definitiva dell'ordine. Si prega di notare che in particolari periodi dell'anno ci potrebbero essere ritardi nella spedizione. È ad esclusiva discrezione del venditore il diritto di rifiutare un ordine e/o l'erogazione di un servizio a chiunque o nei confronti del cliente con il quale è in corso una causa per il pagamento di un ordine precedente, e/o non conforme alle presenti condizioni di vendita e di consegna e/o abbia comunque in corso una pendenza giudiziale o stragiudiziale.
6.13    Vi informiamo che la spedizione non verrà effettuata se non ad avvenuta integrale ricezione del vostro pagamento. Ci riserviamo pertanto il diritto di rinviare la data di spedizione fino a quando non avremo ricevuto l'integrale pagamento dei prodotti ordinati e comunque di annullare l'ordine, dandovene immediata comunicazione scritta, nel caso in cui voi doveste mancare di effettuare il pagamento nei termini senza un valido motivo.
6.14    Il venditore conferma tramite e-mail informativa, la ricezione del vostro ordine, la conferma di acquisto e la conferma di spedizione, pertanto, sarà onere del cliente verificare che l’indirizzo e-mail fornito sia valido, funzionante e parimenti sarà suo onere controllare che le e-mail inviate dal venditore non siano state recapitate o smistate dal programma di posta nello spam o posta indesiderata. La conferma di acquisto costituirà prova dell'esistenza di un contratto tra il venditore e voi avente per oggetto solo ed esclusivamente i prodotti inclusi nella stessa. Il predetto contratto, inoltre, non riguarderà gli eventuali altri prodotti da voi ordinati per i quali non abbiate ricevuto, neppure in forma separata, nessuna conferma d'ordine.


Spedizione
6.15    Il venditore esegue consegne in tutto il territorio italiano e nei paesi della Comunità Europea. I tempi di consegna variano in base a: - disponibilità dell’articolo - quantità ordinate - indirizzo di spedizione. In ogni caso, all'atto dell'accettazione del vostro acquisto, vi sarà inviato via e-mail un avviso di avvenuta spedizione (Conferma Spedizione) all'indirizzo di posta elettronica da voi comunicato nel corso della procedura d'ordine. Il venditore si impegna a consegnare i prodotti all’indirizzo comunicato dal cliente nell’ordine d’acquisto, per tramite del vettore incaricato al trasporto degli stessi. Il venditore non potrà essere ritenuta responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del cliente. Il venditore non potrà inoltre essere ritenuta responsabile per i danni eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna al vettore incaricato del trasporto degli stessi nonché per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili. Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal cliente alla consegna del prodotto costituirà una prova in materia di trasporto e rilascio del bene.  Al momento dell'arrivo della merce, i Clienti sono pregati di ispezionare attentamente il pacco, verificare l’integrità della confezione, la conformità dell’imballaggio prima di apporre una firma a prova di avvenuta consegna della spedizione. Se per qualsiasi motivo, la confezione sembra manomessa, i Clienti sono pregati di firmare l'avvenuta ricezione con riserva, oppure di rifiutare la consegna. Nel caso in cui la consegna sia stata accettata con una firma non autorizzata o ci siano prove di manomissione del pacco, i Clienti sono pregati di riportare immediatamente l'accaduto al venditore agli indirizzi della Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola in intestazione e riportati nelle presenti condizioni via r.ar. o via email pec.
6.16     L'indirizzo della consegna corrisponderà ai dati da voi indicati e da noi riportati nell'e-mail di conferma acquisto.
6.17     In caso di mancato ritiro entro il luogo ed i termini stabiliti dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al venditore che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo dei prodotti, lasciando le spese di spedizione, giacenza e ritorno a carico del cliente. Spetterà al cliente contattare il Servizio Clienti per un’eventuale nuova spedizione degli stessi a vostre spese.
6.18     Se il venditore fosse impossibilitato a rispettare il termine di consegna specificato nell'e-mail di conferma spedizione dell’ordine, verrà comunicato al cliente la nuova data di consegna. Ove la consegna, comunque, non avvenga entro il termine di 30 giorni dalla data di conclusione del contratto, è facoltà del cliente chiedere al venditore di annullare l'ordine inviando al venditore una lettera raccomandata con avviso di ricevimento o un messaggio elettronico all'indirizzo pec indicato nelle presenti condizioni conformemente all'art. 61 del D.lgs. 206/2005. In tal caso, il prezzo di acquisto del prodotto corrispondente, che era stato eventualmente addebitato, sarà riaccreditato senza indebito ritardo entro 14 gg da calendario a far data dal ricevimento da parte nostra della comunicazione di annullamento dell'ordine, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.
6.19    Il contributo per la spedizione in Italia per gli ordini inferiori ad € 69,00 iva compresa verrà calcolato automaticamente durante la fase di compilazione dell’ordine in base al numero e al peso dei pacchi.
6.20    La spedizione è gratuita su tutto il territorio nazionale con una spesa minima di 69,00 € (euro sessantanove/00 iva compresa).


Spedizioni in Europa:
6.21 I costi di spedizione e variano in base al paese di destinazione e al peso e verranno calcolati automaticamente durante la fase di compilazione dell’ordine


7)    Trasferimento dei rischi e di proprietà


7.1.    Il prodotto diventa di proprietà dell’utente a partire dall'avvenuto pagamento integrale del prezzo di acquisto.
7.2.    Il venditore potrà procedere al recupero del prodotto in qualsiasi momento fino all'avvenuto passaggio della proprietà dello stesso in tutti i casi in cui l’utente dovesse risultare inadempiente al presente contratto.
7.3.    Il trasferimento dei rischi avviene al momento della consegna, fatto salvo quanto previsto dall'art. 63 co. 2 del D.lgs. 206/2005.
7.4.    I rischi, ai sensi della presente disposizione, sono quelli connessi alla perdita o al danneggiamento del prodotto causato dall'uso, dall'alterazione o dalla conservazione dello stesso. I rischi connessi alla restituzione di un prodotto, per qualsiasi motivo, sono a vostro carico.
7.5.    Nel caso in cui nel paese in cui il “Cliente” ha il proprio domicilio per  la validità della riserva di proprietà a favore del venditore sia necessario l’espletamento di formalità amministrative o legali, quali, senza alcuna limitazione, la registrazione dei prodotti in appositi registri, ovvero l’apposizione di sigilli, il cliente si impegna fin da ora a collaborare con il venditore e a porre in essere tutti gli atti necessari al fine di far ottenere a quest’ultimo un valido diritto con riferimento alla riserva di proprietà.
7.6.    Il cliente ha l'obbligo di comunicare al venditore immediatamente dopo la consegna, la ricezione parziale dei prodotti ordinati, ovvero la ricezione di prodotti difettosi, o danneggiati.
7.7.    Eventuali Reclami e problemi (errori di consegna, disguidi, etc.) dovranno essere comunicati al venditore a mezzo pec o via r.ar. agli indirizzi indicati nel presente documento.


8. Modalità di pagamento e fatturazione


8.1 Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle eventuali spese di consegna mediante Carta di Credito, PayPal, Bonifico Bancario, Carte Prepagate.


Carta di Credito
I circuiti sui quali è possibile acquistare all'interno del Sito sono:
•    Visa / Visa Electron
•    Mastercard / Maestro
American Express
Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente, con il pagamento con carta di credito non sarà addebitato alcun tipo di supplemento. adotta soluzioni tecnologiche in grado di garantire la massima sicurezza delle transazioni a tutela dei propri Clienti, come la crittografia SSL (Secure Socket Layer), supportata dai più diffusi browser di navigazione Internet (Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, etc.). Questi browser sono in grado di dialogare in modo cifrato con il Server Sicuro del circuito bancario per la verifica delle informazioni di pagamento e i dati sensibili inseriti sul sito.
Durante l'invio e la ricezione di dati in connessione ad un Server Sicuro SSL, si accede a pagine web protette riconoscibili dal suffisso HTTPS posto all'inizio dell'URL nella barra degli indirizzi insieme ad un'icona che raffigura un lucchetto chiuso o la scritta SSL. Ricordiamo che, grazie a questo sistema, il venditore non visualizza in alcun modo il numero di carta di credito dei propri clienti. Il venditore. si riserva la facoltà di richiedere al cliente informazioni aggiuntive o invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata. Nel caso il cliente non fornisca tali informazioni il venditore si riserva la facoltà di non accettare l'ordine di acquisto.
Decliniamo ogni responsabilità per il ritardo o la mancata consegna del vostro ordine nel caso in cui l'emittente della carta di credito non ne autorizzi il pagamento.


PayPal
Una volta confermato l'ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
Se non si dispone di un conto PayPal, si potrà scegliere di aprirne uno, oppure proseguire con il pagamento senza registrazione. In entrambi i casi verrà richiesto di indicare una modalità di pagamento, carta di credito o prepagata, e i dati ad essa collegati, scadenza e CVV.
Tutti i dati inseriti per il pagamento vengono raccolti direttamente da PayPal e non verranno archiviati in alcun modo dal venditore né dal sito, per garantire la massima sicurezza dei dati.


Bonifico Bancario.
È possibile pagare anche tramite bonifico bancario, eseguendo il bonifico all'IBAN che verrà indicato al momento dell'ordine, il prodotto sarà spedito non appena ricevuto l'accredito. Normalmente, occorrono circa 2 giorni.
I dati per eseguire il bonifico sono:
BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA - FILIALE DI PAVIA
C/C intestato a  Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola
IBAN: IT39J0100511300000000005761
Il venditore si riserva, pertanto, il diritto di rinviare la data di spedizione fino alla ricezione integrale del pagamento dei prodotti ordinati e comunque di annullare l'ordine, dandone immediata comunicazione scritta, nel caso in cui doveste mancare di effettuare il pagamento nei termini senza un valido motivo.
8.2 Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista o da una società sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA, codice univoco fatturazione e/o e-mail pec. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.


9. Diritto di recesso
9.1 Il cliente ha diritto di recedere dal Contratto, senza indicarne le ragioni, a partire dalla ricezione della conferma d'ordine inviata dal venditore entro e non oltre il termine di 14 giorni dalla ricezione del prodotto all’indirizzo indicato per la consegna. Fa piena prova della ricezione della merce la data riportata dal tracking della spedizione.
9.2    Per esercitare il diritto di recesso, il cliente dovrà inviare alla Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola una comunicazione a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata a: Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola, Cascina Pescarone 1, 27010 Cura Carpignano (PV).
9.3    Il Servizio Clienti di Rustigusto provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Rustigusto stessa.
9.4    La comunicazione deve essere comprensiva di indicazione degli estremi del destinatario, del numero d'ordine e della data di ricezione.
9.5    ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO Il diritto di recesso si esercita: con l'invio entro il termine previsto di una comunicazione sulla falsariga di quella allegata in bozza allo stesso Codice del Consumo Italiano (Allegato I, Parte B), o con l’invio di un’analoga “dichiarazione esplicita così come indicata nel presente punto. In tal caso Il “Venditore” ha l’obbligo di restituire il prezzo pagato entro il termine massimo di 14 giorni dalla ricezione della comunicazione. Il consumatore deve provvedere alla restituzione della merce, sempre entro il termine di 14 giorni dalla data di invio della comunicazione relativa al recesso. Per i contratti riguardanti la vendita di beni, condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso è la sostanziale integrità del bene da restituire. Secondo la legge, il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione di valore della merce risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni stessi (art. 57 D. Lgs. 206/2005).
9.6    Modulo di recesso tipo come da link Modulo recesso , avendo cura di compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto.
9.7     Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il cliente invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
9.8    Qualora il prodotto sia già stato consegnato, il cliente è tenuto a restituirlo al venditore  senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il cliente ha comunicato il recesso. Il prodotto si intende restituito nel momento in cui viene consegnato all’ufficio postale e/o corriere accettante.
9.9    Il cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Qualora vi sia stata la consegna del prodotto, la sostanziale integrità del prodotto da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Il cliente dovrà spedire il prodotto adeguatamente confezionato ed imballato; Il venditore non accetta resi danneggiati, ma tenuti in normale stato di conservazione, custoditi con l’uso della normale diligenza. Non verranno sostituiti o rimborsati prodotti danneggiati da detersivi/additivi, prodotti danneggiati dal cliente per imperizia, prodotti evidentemente usati e maneggiati.
9.10    Il cliente dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di consegna ricevuto.
9.11     I rischi del trasporto per la restituzione dei prodotti sono integralmente a carico del cliente. Le spese di restituzione del bene al venditore sono a carico del cliente.
Qualora il cliente richieda il recesso dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del venditore, compresi i costi di consegna senza indebito ritardo e non oltre 14 giorni dal giorno di ricezione della comunicazione del cliente circa l'opzione di recesso. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento che il cliente ha scelto per la transazione iniziale, salvo che il cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il cliente non dovrà sostenere alcun costo quale consegna di tale rimborso. Il rimborso avverrà, entro il termine di quattordici giorni dalla data in cui il venditore ha ricevuto nei propri magazzini il prodotto restituito conformemente a quanto sopra
9.12    Così come previsto dall' art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso regolato dalle presenti condizioni di vendita non si applica ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
9.13    Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso si informa il cliente che “accetta” che tra i prodotti che rischiano di deteriorarsi e scadere rapidamente rientrano quei prodotti di natura alimentare le cui caratteristiche e qualità sono soggetti ad alterazione, anche in conseguenza di una conservazione non appropriata da parte del cliente dopo la consegna.
Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a: a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del venditore; b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il venditore non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso; c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal venditore; h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del venditore ai fini dell'effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il venditore fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari; i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna; l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni; m) i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica; n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici; o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione e' iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.


10. Garanzia e Dovere di ispezione e Accettazione dei prodotti e modalità di contestazione


10.1 In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti dalla Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando i contatti del venditore indicati sul sito e nelle presenti condizioni legali, ricordando che hanno valore legale le r.ar. e/o le e-mail pec. Informazioni, design, illustrazioni, dati tecnici, indicazioni di prestazioni, di misura e di peso indicate nei prospetti, cataloghi, circolari, annunci o listini dal “Venditore” sul loro “Sito” hanno carattere puramente informativo. Il “Venditore” non assume alcuna responsabilità per l’esattezza di tali indicazioni. Per quanto riguarda la modalità e l’ambito della consegna fa fede esclusivamente quanto indicato nella conferma d’ordine.
10.2 Al momento della presa in consegna dei prodotti, il “Cliente” dovrà: A) immediatamente verificare la quantità e l’imballaggio dei prodotti e registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna. B) Effettuare un controllo di conformità dei Prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma d’ordine e registrare qualsiasi difformità nella nota di consegna.
10.3 Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia all'Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
Discrepanze di produzione e tecniche
10.3    Nell’adempimento del contratto, il “Venditore”, si riserva espressamente la possibilità che i prodotti presentino differenze minime relativamente alle caratteristiche del materiale, al colore, al peso, alla misura, alla manifattura e ad altri aspetti simili rispetto alle descrizioni e alle indicazioni dei prospetti, cataloghi, o di altri documenti scritti o elettronici del “Venditore”, purché queste rientrino nei limiti di accettabilità per il “Cliente”.


11    Declinazione di Responsabilità


11.1    Il “Venditore”, pubblica informazioni sul suo “Sito” al fine di fornire un servizio ai propri clienti, tuttavia declina ogni responsabilità circa la possibilità di eventuali inesattezze tecniche o di fatto e/o errori di realizzazione, di personalizzazione per i quali è prevista, a seguito di una segnalazione, immediata correzione. Il venditore presenta e descrive i prodotti con cura. Tuttavia, le foto dei prodotti sono riportate a mero titolo illustrativo. L’utente dovrà far riferimento alla scheda descrittiva del singolo prodotto per conoscerne le caratteristiche specifiche. Il venditore declina ogni responsabilità se, a causa di una particolare configurazione del computer utilizzato da un Cliente o di un suo malfunzionamento, i colori dei prodotti visualizzati sul sito presentino leggere differenze rispetto a quelli originali.
11.2     Il “Venditore” non offre alcuna garanzia sulla conformità delle informazioni pubblicate nel proprio “Sito” alle leggi previste dalla giurisdizione del paese di residenza del “Cliente”.
11.3     Il “Venditore” si riserva inoltre il diritto di apportare correzioni e cambiamenti al “Sito” ogni qual volta lo ritenga necessario senza darne preavviso.
11.4     Il “Venditore”, declina ogni responsabilità relativa ad eventuali problemi, danni o rischi di qualsiasi natura, causati direttamente od indirettamente dall'accesso al “Sito”, dall'incapacità od impossibilità di accedervi, dal Vostro affidamento ed utilizzo in merito alle notizie in esso contenute che l'utente può incontrare durante l’utilizzo del “Sito”.
11.5     Il “Venditore” non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del “Sito” stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il “Venditore” fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica, informazioni, il “Venditore” declina ogni responsabilità.
11.6     Pertanto, della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.
11.7     Il “Venditore” non offre, o meglio non può offrire, alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio “Sito” o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso.
11.8     Il “Venditore” declina ogni responsabilità relativa ad eventuali malfunzionamenti legati alla disattivazione dei cookies nel browser dell’utente.
11.9    Il “Venditore” si riserva il diritto di rettificare/riesaminare i termini e le condizioni contenute in questa nota legale, tramite un aggiornamento della stessa, ogni qualvolta lo ritenga opportuno, senza alcun obbligo di dare preavviso. Sarà l'utente tenuto ad attenersi ai termini contenuti in queste note legali, controllandone periodicamente eventuali aggiornamenti, cambi e correzioni.
11.10    Fatta eccezione dei casi di giustificata contestazione sollevati conformemente a quanto stabilito previsto nelle presenti condizioni al cliente non è riconosciuto alcun ulteriore diritto o rimedio. In particolare, il “Venditore” non è responsabile per alcun indennizzo richiesto per violazione e/o inadempimento contrattuale, per qualsiasi danno diretto o perdita di profitto sopportato dal “Cliente” in conseguenza dell’uso, del mancato uso, o dell’installazione dei prodotti.
11.11    In ogni caso, salvo che per dolo e colpa grave e responsabilità per difetti dei prodotti, la responsabilità totale del venditore per tutti i danni riparabili, così come definiti nel contratto, da essa eventualmente causati è limitata alla sola riparazione dei danni prevedibili, diretti e materiali dal cliente effettivamente subiti a causa dell'inadempimento del venditore Tale riparazione non potrà  in nessun caso superare l'importo del vostro ultimo acquisto, anche se il venditore era a conoscenza della possibilità del verificarsi di tali danni.
11.12    Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, ricordando che secondo la vigente normativa è vietata la vendita e la somministrazione di alcoolici al di sotto degli anni diciotto.


Reclami
11.13 Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato alla Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola utilizzando l’apposito form di contatto, o mediante raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola, Cascina Pescarone 1, 27010 Cura Carpignano (PV)
Azienda Agricola F.lli Negri F.& S. Soc. Semplice Agricola si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7 giorni lavorativi.


12    RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE


12.1    Si informa che in caso di contenzioso relativo al pagamento di una somma inferiore a 50.000 euro derivante dalla vendita in modalità e-commerce effettuata a utenti che non siano consumatori ma professionisti, prima di avviare la lite innanzi ai competenti Uffici Giudiziari è necessario avviare un procedimento c.d. “di negoziazione assistita”: si tratta di un procedimento che si svolge con l’assistenza degli avvocati e che mira a giungere a un accordo per risolvere in via amichevole la controversia (art. 2 DL 132/2014).


13    O.D.R. Online Dispute Resolution


13.1    Per i consumatori dal 15 febbraio 2016, grazie al Regolamento EU n. 524/2013 è possibile accedere per la risoluzione delle controversie alla piattaforma ODR (Online Dispute Resolution). L’ODR è uno strumento online realizzato per venditori e consumatori al fine di agevolare e semplificare la risoluzione stragiudiziale di controversie derivanti dal commercio online. In Italia è stato istituito, ai sensi del d.lgs. n. 130/2015, il Centro «ODR Contact Point». Per attivare la procedura non sono richiesti particolari adempimenti, è necessario, infatti, accedere alla piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) e compilare il modello che bisogna inoltrare agli organismi competenti (ADR) ed attendere la soluzione alla controversia che dovrebbe pervenire entro 90 giorni dal reclamo. Si informa, inoltre, che per attivare la procedura non è necessaria l’assistenza di un avvocato e non sono previsti costi da sostenere. I passi da seguire per avviare il procedimento di risoluzione sono tre: 1) Il consumatore compila il modulo di denuncia online, nel quale descrive l’oggetto della controversia; 2) La denuncia viene inviata al professionista che propone un organismo ADR al consumatore; 3) Una volta raggiunto l’accordo tra consumatore e commerciante sull’organismo ADR deputato alla gestione della loro controversia, la piattaforma trasferisce automaticamente il reclamo a tale organismo che gestirà il caso interamente online entro 90 giorni.
13.2     Il link per accedere alla piattaforma è http://ec.europa.eu/consumers/odr/


14. Legge applicabile e foro competente


14.1 Il “Venditore” dichiara che il “Sito” è stato realizzato e il suo funzionamento è regolato dalla legislazione italiana. Gli Utenti che accedono al presente “Sito” dichiarano ad ogni effetto di legge di accettare che tutte le questioni relative all'utilizzo del siano regolate dalla legislazione vigente dello Stato italiano.
14.2     Il “Venditore”, non garantisce in alcun modo che il contenuto del “Sito” sia conforme alle normative vigenti in altri paesi. L'accesso al “Sito” da luoghi in cui i relativi contenuti sono considerati illegali è espressamente proibito. Gli Utenti che decidano di accedere al “Sito” da tali paesi sono pienamente consapevoli delle conseguenze legali e delle sanzioni in cui rischiano di incorrere e saranno i soli responsabili del rispetto delle leggi locali.”
14.3    Gli acquisti effettuati sul “Sito” sono regolati dalla legge italiana sulla compravendita a distanza D. Lgs n. 185 del 22/05/1999, dal d.lgs. 9 aprile 2003 n. 70, nonché dal D. Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 e successive modificazioni ed integrazioni che regolano la materia dei contratti a distanza, cioè effettuate al di fuori dei locali commerciali, nonché dal D.Lgs. n. 296/2005 e s.m.i.), nonché da quanto disposto dal codice civile anche per gli acquisti effettuati da Clienti Professionisti.
14.4     Qualora singole disposizioni delle presenti Condizioni generali di vendita e fornitura siano dichiarate inefficaci o si oppongano alle normative vigenti, le altre rimarranno comunque valide a tutti gli effetti di legge.
14.5    qualsiasi controversia insorta tra le parti a seguito dell’interpretazione, validità o esecuzione delle presenti condizioni Generali di Vendita e dei relativi contratti stipulati, sarà devoluta alla competenza esclusiva dell’organo giudiziario territorialmente competente ai sensi della legge italiana.


Diritti d’autore- COPYRIGHT
14.6    Il design del “Sito” il testo, le figure, la selezione e la disposizione degli stessi e tutte le compilazioni del software, il codice sorgente, il software stesso (inclusi gli applet) e tutto l’altro materiale sul “Sito” sono protetti dal copyright del “Venditore” o dei suoi fornitori. Tutti i diritti sono riservati. È concesso il permesso di fare una copia elettronica o di stampare in copia cartacea porzioni del “Sito” per il solo fine di effettuare un ordine usando il “Sito” come risorsa per lo shopping. Qualsiasi altro uso del materiale pubblicato sul “Sito”, inclusa la riproduzione per finalità diverse da quelle dette sopra, la modifica, distribuzione, ripubblicazione senza il previo consenso scritto da parte del “Venditore”, è severamente proibito.
14.7    Tutti i contenuti del “Sito”: testi, immagini, grafica, files (compresa la presente policy) e le informazioni presenti all'interno di questo “Sito” sono protetti ai sensi di tutte le norme di diritto d'autore, diritto industriale e tutte le altre norme pertinenti.
14.8    Ogni prodotto o società menzionati in questo “Sito” sono marchi dei rispettivi proprietari e sono protetti dalle relative norme.


15    Privacy
I dati raccolti dal venditore per mezzo del presente sito, verranno trattati, conservati, comunicati, distrutti in conformità della vigente normativa D.Lgs. 196/2003 – Reg. U.E. n. 679/2016 e succ. modifiche ed integrazioni come da informativa privacy consultabile al link https://rustigusto.com/it/content/privacy-cookie-policy

__________________________


16    Disposizioni finali


16.1    Le presenti Condizioni, unitamente alle altre condizioni legali e alle comunicazioni obbligatorie correlate all'utilizzo del servizio offerto dal “Sito” da parte dell'utente, saranno pubblicate e rimarranno sempre a disposizione dell'utente sul “Sito”.
16.2    L’invalidità in tutto o in parte di singole disposizioni delle presenti Condizioni Generali di vendita non inficia la validità delle restanti disposizioni.
16.3    Tali informazioni possono inoltre essere inviate all'utente o essere pubblicate in sezioni del “Sito” o in altre aree rilevanti ai fini dell'utilizzo dei Servizi da parte dell’utente. Al momento della registrazione, l'utente deve leggere e accettare tutti i termini e le condizioni contenuti nelle presenti Condizioni inclusi gli eventuali aggiornamenti. Le presenti Condizioni d'uso sono comunicate e stipulate con l'utente in italiano. Si consiglia di conservare una stampa o una copia del presente Contratto (incluse tutte le Regole) a scopo di consultazione.
***
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e compreso e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 2 Integralità e Durata del contratto; 3 Status dell’utente e requisiti cliente; 6 Prezzi e spedizioni; 7 Trasferimento dei rischi e di proprietà; 9 diritto di recesso e 9.13 Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso si informa il cliente che “accetta” che tra i prodotti che rischiano di deteriorarsi e scadere rapidamente rientrano quei prodotti di natura alimentare le cui caratteristiche e qualità sono soggetti ad alterazione, anche in conseguenza di una conservazione non appropriata da parte del cliente dopo la consegna.
 10 Garanzia- Dovere di ispezione e Accettazione dei prodotti e modalità di contestazione; 11 Declinazione di Responsabilità; 12 Risoluzione delle controversie; 14 Legge applicabile e foro competente.




Informazioni riguardanti la risoluzione online delle dispute ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'ODR (Online Dispute Resolution Regulation):

La Commissione Europea assegna ai consumatori la possibilità di risolvere online le dispute, ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'Online Dispute Resolution (ODR) su una delle sue piattaforme. La piattaforma (http://ec.europa.eu/consumers/odr) serve come un luogo in cui i consumatori possono cercare di raggiungere accordi stragiudiziali sulle controversie derivanti da acquisti on-line e da contratti di servizio.

Registrati

Registrazione nuovo profilo

Hai già un profilo?
Effettua l'accesso Oppure Reimposta la password